Con la Legge 19 maggio 2022, n. 52, entrata in vigore il 24/05/2022, la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro può essere erogata sia con la modalità in presenza sia con la modalità a distanza...
Leggi l'articoloD.lgs. 9 aprile 2008 n. 81, Testo coordinato con il D.lgs. 3 agosto 2009 n. 106, aggiornato ad aprile 2022. Novità in questa versione...
Leggi l'articoloL’art. 13 del D.L. n. 146/2021, come convertito dalla L. n. 215/2021, ha introdotto importanti modifiche all’art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008 che disciplina gli obblighi formativi in materia di salute e sicurezza del lavoro...
Leggi l'articoloNelle modifiche introdotte recentemente dal D. L. n. 146/2021 convertito con la legge n. 215/2021 (entrata in vigore il 21/12/2021) la figura del preposto diventa sempre più rilevante, in materia di prevenzione...
Leggi l'articoloRedatto dal Dipartimento innovazioni tecnologiche, il testo presenta schede tecniche di dettaglio sulle non conformità rilevate e offre una rassegna della normativa di riferimento per il settore delle macchine alimentari ...
Leggi l'articoloÈ stato adottato il 18 maggio 2021 il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della Salute che recepisce la direttiva n. 2019/1831/UE della Commissione del 24 ...
Leggi l'articoloL'OPN EBINAIL dopo essere stato inserito in data 28/07/2020, nell’elenco regionale dei soggetti formatori ai sensi del D.A. n. 1432 dell’ 08 luglio 2019, nonché nell’elenco regionale degli organismi paritetici costituiti ...
Leggi l'articoloLe denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e marzo sono state 128.671 (-1,7% rispetto allo stesso periodo del 2020), 185 delle quali con esito mortale (+11,4%). In …
Leggi l'articoloIl documento, elaborato dall’Inail insieme ai Ministeri del Lavoro e della Salute, alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e alla struttura di supporto alle attività del commissario straordinario …
Leggi l'articoloConsultabile e scaricabile gratuitamente dal portale istituzionale il fact-sheet realizzato dal Dimeila (Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale) analizza le principali tipologie di DPI per la tutela …
Leggi l'articoloVersione del D.Lgs. 81/08 aggiornata a novembre 2020 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro con l’aggiornamento alle ultime norme. Testo Unico aggiornato
Leggi l'articoloGli incentivi Inai sono ripartiti in budget regionali/provinciali e possono coprire fino al 65% delle spese sostenute dalle aziende per realizzare progetti destinati a migliorare i livelli di salute e …
Leggi l'articolo