O.P.N. E.BI.NA.I.L. nasce dall'accordo interconfederale sottoscritto fra le organizzazioni sindacali datoriali A.T.E.C.A., ANEAS, ASSO.PRO. e dei lavoratori F.I.A.D.E.L. in attuazione dell'art. 2, comma 1, lett. ee) del D.Lgs. 81/2008 s.m.i., quale sede privilegiata per la programmazione di attività formative, lo sviluppo di azioni inerenti la salute e sicurezza sul lavoro e l'assistenza alle imprese finalizzata all'attuazione degli adempimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
La nostra esperienza pregressa fa si che O.P.N. E.BI.NA.I.L. sia già un riferimento solido nel mondo degli Organismi Paritetici. Offriamo la nostra competenza, nonché soluzioni innovative a tutte le realtà aziendali che vogliono dare valore aggiunto al proprio tempo.
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le ultime notizie
Il 3 novembre 2022, presso la sede CIU in Roma, le Organizzazioni nazionali ATECA, ANEAS, ASSO.PRO. e i Sindacati nazionali CIU UNIONQUADRI e FIADEL, hanno sottoscritto il CCNL sulla disciplina del rapporto di lavoro per i lavoratori dipendenti delle imprese e società esercenti servizi di igiene ambientale...
Leggi l'articoloIl Decreto Ministeriale del 2 settembre 2021, entrato in vigore il 04-10-2022, introduce importanti novità per la formazione degli Addetti al servizio antincendio...
Leggi l'articoloLa pubblicazione ha l'obiettivo di fornire informazioni sulle misure di prevenzione e protezione correlate al rischio biologico per la tutela della salute degli operatori del settore agro-zootecnico...
Leggi l'articoloIn un comunicato congiunto dei due enti previdenziali le iniziative promosse a sostegno di lavoratori e aziende alle prese con il caldo record di questa estate...
Leggi l'articoloLe denunce di infortunio sul lavoro presentate all'Inail entro lo scorso mese di aprile sono state 254.493, in aumento del 48,1% rispetto alle 171.870 del primo quadrimestre del 2021...
Leggi l'articoloCon la Legge 19 maggio 2022, n. 52, entrata in vigore il 24/05/2022, la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro può essere erogata sia con la modalità in presenza sia con la modalità a distanza...
Leggi l'articoloD.lgs. 9 aprile 2008 n. 81, Testo coordinato con il D.lgs. 3 agosto 2009 n. 106, aggiornato ad aprile 2022. Novità in questa versione...
Leggi l'articoloL’art. 13 del D.L. n. 146/2021, come convertito dalla L. n. 215/2021, ha introdotto importanti modifiche all’art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008 che disciplina gli obblighi formativi in materia di salute e sicurezza del lavoro...
Leggi l'articoloNelle modifiche introdotte recentemente dal D. L. n. 146/2021 convertito con la legge n. 215/2021 (entrata in vigore il 21/12/2021) la figura del preposto diventa sempre più rilevante in materia di prevenzione...
Leggi l'articoloRedatto dal Dipartimento innovazioni tecnologiche, il testo presenta schede tecniche di dettaglio sulle non conformità rilevate e offre una rassegna della normativa di riferimento per il settore delle macchine alimentari...
Leggi l'articoloÈ stato adottato il 18 maggio 2021 il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della Salute che recepisce la direttiva n. 2019/1831/UE della Commissione del 24 ottobre 2019 e definisce...
Leggi l'articoloLa Commissione Regionale del Piemonte ha esaminato e accolto la richiesta dell’ente OPN EBINAIL, inserendolo negli elenchi regionali dei soggetti formatori abilitati all’erogazione dei corsi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro...
Leggi l'articolo